Acea nuovo sponsor del Frosinone Calcio. La presentazione domani alle ore 12 allo Stadio "Stirpe" nella sala stampa. Interventi del presidente del Frosinone, e dei dirigenti Acea Ato 5 Magini e di Acea Papaleo.
![]() |
Aria di Natale |
NOVITA’ PER UTENTI CASE POPOLARI: PRESTO I CONTATORI SINGOLI, OK A VALORIZZAZIONE BONUS IDRICO
ATER FROSINONE SOTTOSCRIVE IMPORTANTE ACCORDO CON ACEA ATO 5
OGGI LA FIRMA DEL COMMISSARIO ATER SERGIO CIPPITELLI E DEL PRESIDENTE ACEA STEFANO MAGINI (Foto)
Frosinone, 27.11.2018 – L’Ater Frosinone e Acea Ato 5 S.p.a. firmano un importante accordo per coordinare un’azione di prevenzione e contrasto al fenomeno diffuso sull’intero territorio dell’Ato 5, delle occupazioni abusive di alloggi di edilizia residenziale pubblica, nonché degli allacci abusivi al sistema idrico - teso a eludere la stipula di regolare contratto di somministrazione d’acqua con il Gestore. L’accordo prevede azioni condivise utili a mitigare il disagio sociale in cui vivono diversi residenti degli alloggi Ater.
Il documento è stato siglato dal Commissario Straordinario dell’Ater Frosinone, Sergio Cippitelli, e dal Presidente dell’Acea Ato 5 S.p.a. Stefano Magini, presso gli uffici della sede di Ater Frosinone.
ha detto il Commissario Ater Sergio Cippitelli - che "ci permetterà di contrastare fermamente il fenomeno diffuso dell’abusivismo nonché dare risposte concrete a tutti quei residenti che si trovano in difficoltà, potendo finalmente adottare anche soluzioni personalizzate.
Si tratta, lo sottolineo, di un Accordo che l’Ater ha fortemente voluto alla cui base c’è la volontà di essere concretamente al fianco degli utenti Ater “regolari”. Di conseguenza questo accordo è contro l’abusivismo perchè, pur essendo consapevoli delle difficoltà, è necessario e giusto mettere in campo ogni tentativo per ripristinare la legalità violata.
Nello specifico con l’Accordo sottoscritto stamane l’Ater si impegna ad autorizzare il libero accesso ad Acea Ato 5 nelle sue proprietà quando necessario; a rilasciare le certificazioni per gli allacci alle fogne e a eseguire la manutenzione straordinaria su eventuali impianti idrici di sollevamento installati prima dell’intesa. Di contro Acea Ato 5 si impegna a sostituire i contatori condominiali con i singoli cioè uno per ogni utenza. I contatori autonomi, come ha ben spiegato la stessa Acea, permetteranno alla società di gestire singolarmente le utenze intervenendo direttamente in caso di morosità o abusivismo. Acea si occuperà inoltre di aprire un canale di comunicazione dedicato al Bonus Idrico che è a disposizione delle famiglie in difficoltà economica".
Così ha concluso il Commissario Ater Frosinone, Sergio Cippitelli.
* Il Commissario Ater Frosinone Sergio Cippitelli.
VALCOMINO SOTTO ATTACCO DA ACEA
Una parte dell'intervento di Mario Antonellis
... Poi però i lacci e lacciuoli della politica, la inconcludenza di Sindaci Ignavi, la negligenza e acquiescenza verso il Gestore degli organi di controllo come la STO e delle associazioni aderenti all'OTUC, hanno ridato ossigeno a una sociètà ormai in fase di smobilitazione anche perchè pende presso il Consiglio di Stato il verdetto sulla permanenza di ACEA in Ciociaria.
Dunque a Settefrati, Alvito, Vicalvi, e San Donato ci riprovano. Non meglio identificati soggetti stanno tentando, di nuovo, di "rubare" i contatori di proprietà degli utenti ribelli in modo da diffondere il panico e con lo scopo di far "estorcere" il pagamento di bollette illegali e illegittime.
Ma attenzione mentre all'epoca esisteva solo il CO.CI.D.A. adesso esiste un cordone di comitati di lotta locali, sparsi in tutta la provincia e diffusi anche nel territorio della Val Comino. Non abbiate paura!!! Ancora una volta sappiamo difenderci da soli, e mentre le stelle e gli astri del firmamento politico stanno a guardare, ci organizzeremo per fronteggiare questa odiosa emergenza con la stessa determinazione con cui abbiamo fronteggiato e bloccato la proliferazione delle centrali a biomasse. Urge una riunione per pianificare le adeguate contromisure e anche per velocizzare e finalizzare la fuoriuscita dall'ATO5 di Settefrati e Vicalvi, come pure per supportare la vertenza ATINA.
A tutti gli addetti ai lavori, indicare la disponibilità ad un incontro a breve da effettuarsi dopo le 21,00 e suggerire il luogo. Naturalmente la riunione sarà aperta a tutti i cittadini che vorranno attivarsi e dare il loro contributo. ACEA deve sapere esattamente con chi ha a che fare. Contro un popolo in rivolta non cè partita.
Nessun commento:
Posta un commento