lunedì 28 ottobre 2024

A LE ZIE A SOSTEGNO DELLA PALESTINA

Un pomeriggio a sostegno della Palestina

Con una raccolta fondi per il Progetto Eva, e poi una merenda palestinese, letture e proiezione del film Sarura con la presenza di uno degli autori.

Domenica 27 ottobre a “Le zie” in Via Schito 41, a Broccostella (FR). Dalle ore 16:00 alle ore 19:30.

Il Collettivo Intercultura Basso Lazio invita tutte e tutti da Le Zie per un pomeriggio dedicato alla solidarietà con il popolo palestinese!

"Abbiamo preparato un programma ricco di contenuti per poterci confrontare sui problemi più urgenti che la Palestina sta affrontando: le condizioni socio-psico-sanitarie, diretta conseguenza della distruzione portata avanti dallo Stato di Israele nella striscia di Gaza; l’occupazione della Cisgiordania e la restrizione delle libertà individuali e collettive; l’incertezza del futuro".

LA RACCOLTA FONDI "Con questo evento vogliamo anche contribuire alla campagna EVA (gofund.me/ffab5dcc), promossa dal progetto Gaza Freestyle che dal 2014 opera nella striscia con attività culturali e sportive".

Alle ore 16:00 i
l programma prosegue con la Presentazione della campagna “Women with Gaza”.

La campagna Women with Gaza nasce dalla necessità di migliorare le condizioni di vita a cui sono costrette più di 690.000 donne e ragazze dall'inizio del genocidio perpetrato da Israele. I fondi raccolti andranno a finanziare la campagna EVA, proposta dalle associazioni di donne a Gaza, partendo dalla proposta dell'Union of Palestinian Women Committees: distribuzione di kit igienici e sportelli di supporto e ascolto.

Per maggiori informazioni sulla campagna e per donare online: gofund.me/ffab5dcc

Il denaro raccolto in Italia verrà inviato a Gaza grazie al supporto della ONG ACS-Associazione Cooperazione e Solidarietà, riconosciuta da 30 anni e regolarmente registrata per svolgere attività umanitarie nella Striscia di Gaza.

Alle ore 16:15 Proiezione del film “Sarura - The future is an unknown place” con discussione a seguire. Nicola Zambelli, 2022, 80 min, lingua originale: inglese, arabo, sottotitolato in italiano.

Alle porte del deserto Naqab, un gruppo di giovani palestinesi, “Youth of Sumud” - i giovani della perseveranza, lotta contro l’occupazione militare israeliana ristrutturando l’antico villaggio di grotte di Sarura, per restituire alla propria comunità le terre sottratte alle loro famiglie. Alla proiezione seguirà una discussione alla quale parteciperà uno degli autori del film, Roberto Zinzi.

Alle ore 19:00 Letture a cura di Virginia Castellucci, Daniela Lombardi (Medusa Teatro), testi di Clementina Di Branco.

Durante l’evento raccoglieremo donazioni libere a favore della campagna EVA, e organizzeremo la vendita all’asta dell’opera “Cenere” dell’artista Simona La Mattina (prezzo di partenza: 100 euro). “Le zie” propongono una merenda a base di caffè, thè e biscotti palestinesi al costo di 5 euro. "Ci vediamo domenica 27 ottobre, la solidarietà è la nostra forza".

Nessun commento:

Posta un commento