ELEZIONI ED ELETTORI
È stato pubblicato sul sito del Comune di Veroli l’avviso per gli elettori disposti ad essere inseriti nell’Albo dei Presidenti di Seggio e nell’Albo degli Scrutatori.
La domanda deve essere presentata al Comune presso l’Ufficio Protocollo.
Per maggiori informazioni: https://www.comune.veroli.fr.it/.../Avviso-Albo...
Sono Stati Pubblicati sul Sito del Comune di Veroli due Avvisi Pubblici rivolti agli Operatori Economici:
Sono Stati Pubblicati sul Sito del Comune di Veroli due Avvisi Pubblici rivolti agli Operatori Economici:
Iscrizione all’elenco di operatori economici per l’affidamento diretto di lavori, servizi e forniture; Iscrizione all’elenco degli operatori economici dei servizi di architettura e ingegneria.
Tutte le informazioni e i moduli per la presentazione delle domande sono disponibili al seguente link: www.comune.veroli.fr.it
Dal 1° al 31 Ottobre Sarà Possibile Richiedere la Carta della Cultura
Tutte le informazioni e i moduli per la presentazione delle domande sono disponibili al seguente link: www.comune.veroli.fr.it
Dal 1° al 31 Ottobre Sarà Possibile Richiedere la Carta della Cultura
E' un contributo da 100 euro per l’acquisto di libri (cartacei o digitali con ISBN), destinato ai nuclei familiari con ISEE inferiore a 15.000 euro. È prevista una sola carta per famiglia e riguarda le annualità dal 2020 al 2024. La domanda si presenta solo tramite l’App IO, usando SPID o CIE.
Le graduatorie saranno stilate per anno, in base all’ISEE (dal più basso al più alto) e all’ordine di presentazione, fino a esaurimento fondi. L’esito arriverà sempre via App IO; la carta sarà caricata nel Portafoglio dell’app. Una volta assegnata, la carta si potrà usare entro 12 mesi nei punti vendita convenzionati (elenco su piattaforma dedicata).
Ulteriori dettagli saranno disponibili dal 1° ottobre sull’app IO, sul sito ioapp.it e sui portali istituzionali del Mic e del Centro per il libro e la lettura.
Dal 1° Ottobre 2025 Partono a Veroli, due Centri di Facilitazione Digitale
Le graduatorie saranno stilate per anno, in base all’ISEE (dal più basso al più alto) e all’ordine di presentazione, fino a esaurimento fondi. L’esito arriverà sempre via App IO; la carta sarà caricata nel Portafoglio dell’app. Una volta assegnata, la carta si potrà usare entro 12 mesi nei punti vendita convenzionati (elenco su piattaforma dedicata).
Ulteriori dettagli saranno disponibili dal 1° ottobre sull’app IO, sul sito ioapp.it e sui portali istituzionali del Mic e del Centro per il libro e la lettura.
Dal 1° Ottobre 2025 Partono a Veroli, due Centri di Facilitazione Digitale
Centri inseriti nell’ambito del progetto PNRR 1.7.2 “Rete dei servizi di facilitazione digitale – Regione Lazio” e pensati per aiutare i cittadini ad avvicinarsi con semplicità ai servizi online e al mondo digitale.
Il primo centro sarà ospitato al piano terra del Palazzo comunale in Piazza Mazzoli, e sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00, con apertura pomeridiana il martedì e il giovedì dalle 15:00 alle 17:00.
Il secondo centro avrà sede presso la Biblioteca comunale in Largo Trulli, operativo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 19:00 e, nei fine settimana, dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 20:00. In questo modo sarà garantita nei weekend l’apertura di spazi utili, vivi e accoglienti per i ragazzi e per la comunità.
I due centri di facilitazione digitale rappresentano un passo importante per rendere la tecnologia vicina e accessibile a tutti, dando supporto e accompagnamento personalizzato nell’utilizzo dei servizi digitali.
Il primo centro sarà ospitato al piano terra del Palazzo comunale in Piazza Mazzoli, e sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00, con apertura pomeridiana il martedì e il giovedì dalle 15:00 alle 17:00.
Il secondo centro avrà sede presso la Biblioteca comunale in Largo Trulli, operativo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 19:00 e, nei fine settimana, dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 20:00. In questo modo sarà garantita nei weekend l’apertura di spazi utili, vivi e accoglienti per i ragazzi e per la comunità.
I due centri di facilitazione digitale rappresentano un passo importante per rendere la tecnologia vicina e accessibile a tutti, dando supporto e accompagnamento personalizzato nell’utilizzo dei servizi digitali.
Nessun commento:
Posta un commento